S. Cresime 2021
...finalmente! Con tutte le difficoltà del catechismo on-line e del distanziamento in
presenza, i nostri ragazzi, ormai in seconda media, ce l’hanno fatta! Sabato 25 e domenica
26 settembre, nella nostra splendida Cattedrale, hanno ricevuto il sacramento della
Confermazione. La cerimonia è stata divisa in due giornate perché i cresimandi erano
numerosi, ciò ha creato delle variabili ma entrambe le funzioni sono state molto
emozionanti. L’accesso al Duomo era contingentato ma la Comunità parrocchiale, nella
figura del nostro grande coro, ha voluto presenziare alla festa per supportare i propri
membri. Anche il tempo ha scherzato con noi...ma nulla ci spaventa. Ora non ci resta che
augurarVi buon cammino!
Le catechiste
______________________
Finalmente un momento di Festa piena, sentita e tanto attesa. Sabato 12 e domenica 13, dopo un anno di attesa, i 47 bambini e bambine della nostra Parrocchia hanno ricevuto per
la prima volta l'Eucaristia. Sono state due celebrazioni sentite e vissute forse in modo più intimo per le restrizioni dovute al Covid ma le mascherine non hanno nascosto gli occhi illuminati dalla consapevole gioia di ricevere Gesù, l'amico che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi, finalmente nel nostro cuore. Un Amico che d'ora in poi sarà sempre accanto ai nostri bambini.
Nonostante i mesi difficili questi bambini hanno portato avanti la loro preparazione prima a distanza, facendo entrare le catechiste nelle loro case attraverso internet, poi in presenza all'aperto quando è stato possibile. Questo nuovo modo di "fare Catechismo" ci ha portato ancora più vicino ai bambini e alle loro famiglie che con pazienza e impegno hanno supportato i bambini nella loro preparazione. Per raggiungere poi chi per le limitazioni dovute al Covid non è potuto essere presente fisicamente, grazie alla collaborazione di un gruppo di ragazzi della Diocesi, siamo riusciti a
trasmettere la celebrazione in diretta su YouTube portandola nelle case di nonni, zii e anche di un papà che non potevano esserci.
Insomma un momento intenso e partecipato di cui tutti noi avevamo bisogno dopo tanto tempo.
_________________
IL COVID NON CI FERMA!
Questo anno di pandemia ha sconvolto la nostra quotidianità. Chi ne ha fatto più le spese sono i nostri bambini, ragazzi e anziani soli. Ma la voglia di andare avanti ci ha sempre spinti a reinventarci e a trovare nuove metodologie per continuare a fare ciò che amiamo.
In quest’ottica si è modificato anche il modo di fare catechismo. Molti di voi partecipando alle funzioni si sono resi conto del fatto che ci non ci sono più i banchi riservati ai bambini del catechismo. Mancano anche la loro vivacità e il loro modo di animare la Santa messa domenicale.
Ma i bambini ci sono! I catechisti ci sono! E il percorso di iniziazione cristiana della parrocchia prosegue comunque. Come? On-line, come la maggior parte degli eventi ed incontri di questo periodo incerto.
I catechisti, ognuno secondo le esigenze proprie e delle famiglie dei bambini, hanno trovato una piattaforma e delle modalità che consentissero di proseguire il camino iniziato in presenza.
Questa nuova modalità ha sicuramente richiesto a tutti di adeguarsi ma ha anche dei risvolti positivi inaspettati. Il percorso di iniziazione cristiana ENTRA nelle case dei bambini, coinvolge le loro famiglie e permette una maggiore condivisione di obiettivi tra i catechisti e i genitori/nonni/…
I catechisti raccontano di incontri fatti con fratellini curiosi, con nonne affaccendate ma curiose di sentire, con mamme e papà desiderosi di capire,…
Tuttavia i bambini in presenza mancano a tutta la comunità. Per questo motivo è stato allestito in chiesa un piccolo altare che raccoglie i lavori fatti dai bambini e che rende visibile il percorso di iniziazione cristiana fatto a distanza.
Ci auguriamo di tornare presto alla normalità ma intanto vogliamo dire a tutti che IL COVID NON CI FERMA!
I/le catechisti/e
__________________
“ECCOMI”
In questo periodo storico sembra tutto circondato da un assordante silenzio di tristezza: notizie sconfortanti e poca speranza anche per il più vicino futuro.
Eppure, ci sono momenti in cui si riscopre davvero la presenza viva di una forza che irrompe nel buio, come una luce che riesce ancora ad illuminare i volti e a riportare la
pace nei cuori.
I nostri ragazzi hanno vissuto un momento ricco di tutte queste emozioni durante la celebrazione della loro S. Cresima, in Cattedrale, presieduta dal Vescovo e svoltasi nei pomeriggi di sabato 6 e domenica 7 marzo.
Negli sguardi un po’ spaesati di ogni cresimando, si poteva scorgere un piccolo riflesso dell’amore di Gesù che stava chiedendo proprio a ciascuno di rispondere coraggiosamente il loro “sì” ad un cammino di fede.
Per i più giovani, spesso attratti dalle luci accecanti di un mondo solo terreno, sembra più difficile vivere gli insegnamenti del Vangelo.
Nonostante ciò, nel silenzio di una chiesa tanto grande, con il timido “eccomi” di tutti i cresimandi, si è spalancata la porta di cuori semplici, pronti ad accogliere lo Spirito
di Dio.
E allora, siamo certi che lo Spirito Santo darà ai nuovi cresimati la vera gioia di vivere, superando le tante difficoltà che incontreranno; li aiuterà ad essere coraggiosi e prendere le giuste decisioni, per diventare buoni e generosi.
Lo Spirito Santo sarà la “consolatore perfetto, ospite dolce dell'anima, dolcissimo sollievo”.
__________________
Lockdown anche per noi fedeli
L’8 marzo, per frenare un’ulteriore diffusione del corona virus, vengono prese delle scelte drastiche anche per la Chiesa: stop a tutte le cerimonie religiose: battesimi, matrimoni e funerali.
Le ss. Messe si possono seguire solo online o in tv. Rinviato a data da destinarsi anche il catechismo per tutte le classi.
In tutta Italia si sente un silenzio assordante, pieno di dolore e sofferenze per i tanti morti, nemmeno dignitosamente accarezzati dai figli, dai nipoti e dai familiari che, ora, hanno solo il ricordo di quei genitori, nonni, figli e amici cari che hanno percorso l’ultimo viaggio da soli, accompagnati dall’affetto dei molti medici ed infermieri che si sono fatti tutt’uno con i malati di Covid e con i parenti, distanti con il corpo, ma, certamente, non con il pensiero e l’anima.
La quarantena si mescola, poi, quasi per un gioco di assonanza, alla quaresima! Niente momenti di preghiera comunitaria.
La Pasqua a porte chiuse. La Chiesa entra nelle nostre case con le varie messe seguite dalle piattaforme online, usate solo per conferenze a distanze, mai per sentire le messe. Gesù ha vissuto in casa nostra, come mai era successo.
Da qui, inizia il percorso di ogni cristiano: la famiglia diventa Chiesa domestica. La preghiera si mescola, quasi naturalmente, con le lezioni a distanza di bambini e ragazzi increduli di tutto quello che sta accadendo intorno a loro e con le preoccupazioni dei genitori, rimasti a casa dal lavoro.
Le catechiste della nostra parrocchia, a loro modo, stanno vicino ai propri alunni con la tecnologia, attraverso videochiamate: la preghiera del S. Rosario prende la forma di un computer o di un tablet grazie al “videorosario” organizzato dalle nostre brave Susanna e Piera.
I bimbi, insieme alle famiglie, vogliono stare vicino a Maria, insieme nella lontananza, pregandola con semplicità.
Finalmente, dal 19 maggio, tutti in chiesa con le dovute precauzioni, proprie del Covid.
Ci siamo potuti vedere “in diretta” quella vera. Tutti in distanza di sicurezza, ma non più davanti ad un freddo schermo di un computer.
Il 29 maggio, per la conclusione del mese dedicato alla Madonna, tutti sotto il tendone: i bambini hanno recitato le Ave Maria come una bellissima corona di rose, solo per Lei.
Tutto è iniziato con un gelido comunicato degli uomini ed è terminato con il calore della preghiera dei bambini, davanti alla nostra Madre celeste.
Gesù, vicino a Maria, è rimasto sempre sui nostri passi perché ce l’ha promesso: “Ecco, io sono con voi tutti giorni, fino alla fine del mondo.
E sarà così!
_________________________________
________________________________
________________________
______________________
______________________
PRONTI? SI RIPARTE!
L’inizio dell’anno catechistico è per ogni catechista, tempo di gioia, di dubbi e propositi di bene.
Per ognuno di noi c’è la consapevolezza di non essere mai soli: “Io sono con voi tutti i giorni” (Mt 28,20)
È Gesù il seminatore generoso del seme della sua Parola. Noi siamo chiamati a farlo crescere nei nostri ragazzi e nei loro genitori affinché porti frutti di vita nuova.
Con le parole di papa Francesco:
“... Il catechista non è un maestro o un professore che pensa di svolgere una lezione.
La catechesi è la comunicazione di un’esperienza e la testimonianza di una fede che accende i cuori,
perché immette il desiderio di incontrare Gesù....”
Con questo auspicio e con lo slogan che i ragazzi hanno realizzato in cortile (ECCOMI!) il giorno della
Festa della “nostra” Madonna Addolorata, auguro a tutti un anno catechistico pieno di gioia.
_________________
RICEVI IL SIGILLO DELLO SPIRITO SANTO…
Sabato 11 maggio 60 ragazzi e ragazze della nostra parrocchia hanno ricevuto il sacramento della Cresima dal Rettore del Seminario di Vigevano don Mauro Bertoglio.
Quel pomeriggio erano quasi irriconoscibili: tutti eleganti per l’occasione, emozionati e partecipi. La celebrazione si è svolta nel cortile dell’oratorio, dove uno splendido gruppo di volontari (i soliti noti!) aveva allestito l’altare e il tendone. E per fortuna avevano fatto proprio un buon lavoro, visto il temporalone che si è scatenato durante la celebrazione, così forte che anche don Mauro ha dovuto penare non poco per sovrastare con la sua voce il rumore della pioggia e dei tuoni.
Nonostante il maltempo però i ragazzi hanno compreso l’importanza della Cresima: Dio nostro Padre, che si preoccupa di tutti noi suoi figli e desidera renderci capaci di amare come Gesù, ci infonde la speciale forza dello Spirito Santo, che non smette mai di agire in noi durante tutta la nostra vita.
E che dire? I lampi e i tuoni sembravano quasi sottolineare la potenza dello Spirito Santo che scendeva sopra i presenti! Certo, come ha detto don Mauro, questi ragazzi non dimenticheranno mai il giorno della loro Cresima!
_________________
CELEBRAZIONE PRIMA COMUNIONE 2019
Alessia, Riccardo, Laura, Luca, Emma, Carlo, Ilaria, Matteo ..... sono alcuni dei 58 bambini che il 12 maggio hanno ricevuto il sacramento dell'Eucarestia.
Emozionati ? Sì ! - Pronti ? Sì !
In questi 3 anni li abbiamo visti crescere e trovare nuovi amici con cui condividere un cammino, una nuova strada verso un amico che non li lascerà mai: Gesù.
il catechismo ci ha uniti in un'unica "squadra" che ha affrontato le sue sfide: dal primo incontro con un po' di timore di non conoscere nessuno, alla Prima Confessione che li ha preparati ad avvicinarsi al confronto con se stessi e "parlare" a Gesù ed arrivare al 12 maggio 2019 all'incontro vero con il Corpo e il Sangue di Cristo.
Grazie a tutti i bambini che si sono impegnati fino ad ora .... ma la strada continua ... l'avventura non finisce qui ... e noi, Alice - Giovanna - Rossella siamo qui ad accompagnarvi ancora.
_____________
CALENDARIO CONCLUSIVO 2019
__________________________
________________
CAMMINO DI QUARESIMA
____________________
___________________________
____________________________
Riuniti insieme, riceviamo lo stesso invito a seguire il Signore Gesù fino in fondo, senza paura. Il Signore chiama ciascuno con una chiamata personalissima che viene vissuta insieme nella comunità che è la Chiesa.
Vogliamo scoprire, anche quest'anno, sempre meglio la nostra fede, vivere il Vangelo e diventare suoi veri testimoni.
Per questo preghiamo e ci mettiamo all'ascolto della parola di Dio.
Donaci Signore di impegnarci per primi a vivere con coerenza il Vangelo che annunciamo ai nostri ragazzi.
I catechisti.
__________________
Con il soffio dello spirito…
Domenica 20 maggio i nostri 54 ragazzi hanno ricevuto il dono dello Spirito Santo.
La cerimonia è stata presieduta da Don Mauro in rappresentanza del nostro vescovo, unitamente ai nostri
Don Luigi e Don Giuseppe.
Il soffio dello Spirito è servito anche a portare via le nubi che stavano mettendo in pericolo la cerimonia e il
caldo sole ci ha ricordato l’immenso amore di Dio per questi ragazzi.
La cerimonia è stata densa di contenuti: i ragazzi hanno seguito con attenzione e partecipazione e il nostro
coro ha sottolineato le emozioni che il sacramento suscitava nei loro cuori.
La preghiera della comunità per questi ragazzi è che i doni dello Spirito li accompagnino nella loro crescita
spirituale e che il cammino non finisca, ma prosegua negli impegni che ognuno, secondo le proprie capacità,
saprà prendersi nelle diverse attività parrocchiali.
Grazie Spirito Santo.
___________________________
Domenica 20 maggio la comunità parrocchiale si è stretta intorno ai nostri 60 bambini di terza elementare che, per la prima volta, hanno ricevuto Gesù nel sacramento dell' Eucaristia .
Per loro è stato chiesto l'aiuto dei genitori e di tutti noi perchè, guidati dallo Spirito Santo, siano in grado di affrontare con una nuova consapevolezza le difficoltà della vita.
Tra canti, letture dei bambini e dei genitori... i piccoli sono giunti con grande emozione al rito vero e proprio e si sono uniti a Gesù. Le foto, le pergamene e i regalini non faranno dimenticare loro il giorno speciale che hanno vissuto, ma vogliamo ricordare ai Comunicandi che la Festa con Gesù potranno viverla ogni volta che lo vorranno: questo è solo un altro passo verso di Lui.
LE CATECHISTE
_________________
CALENDARIO CONCLUSIVO 2018
_______________
________________________
________________________
IL REGALO PIÙ PREZIOSO!
Bellissimo titolo del percorso dell’avvento 2017 che i nostri bambini e ragazzi del catechismo hanno seguito per quattro domeniche.
Per andare oltre gli slogan pubblicitari, che invitano a rendere il Natale magico se compri questo o quel prodotto, i bambini hanno atteso la nascita di Gesù partecipando alle “giornate dell’amicizia”, distribuite nelle domeniche di dicembre.
In questi momenti, genitori e bambini hanno potuto sperimentare la gioia dello stare insieme nel gioco e nella preghiera.
Le catechiste hanno impegnato la loro domenica per avvicinare ancora di più i propri bambini al grande mistero della Nascita, anche attraverso lavoretti da utilizzare alla fine della Messa di Natale.
Via via, con il passare delle settimane, si sentiva nell’aria quel non so che già di festa.
Ecco che, nei giorni di Novena, l’arrivo in chiesa dei bambini ha fatto pregustare quella gioia che, da lì a poco, sarebbe stata piena.
In questa occasione non solo si è pregato, ma ciascun bambino ha potuto adornare con le proprie stelle il presepe allestito dai ragazzi del post cresima.
Pochi giorni ancora di attesa per il regalo più prezioso!
Nella Santa Notte di Natale, Gesù, ancora una volta per l’umanità, si è manifestato nella semplicità di un Bambino, venuto a portare solo Amore.
La tenera statua del Bambinello è entrata nella nostra chiesa insieme a canti di gioia e tra gli occhi lucidi dalla commozione; per tutta la Celebrazione grandi e piccini sono stati la culla di Gesù, calda ed accogliente.
Al termine della S. Messa, tutti davanti alla chiesa per condividere con gli altri la vera gioia di aver assistito al regalo più bello, Gesù, liberando nell’aria, già colma di Festa, luminosi palloncini e assaporando insieme una calda cioccolata con una fetta di panettone.
Insieme, nel silenzio di una notte, apparentemente come tutte le altre, si è scoperto ancora una volta la grandiosità dell’amore di Dio, fatto bambino per camminare proprio vicino a ciascuno di noi.
______________
______________
______________
E' INIZIATO IL NUOVO ANNO CATECHISTICO ...
San Giovanni Bosco diceva: "Non basta amare... bisogna che i ragazzi si accorgano di essere amati"
Attraverso segni e gesti di tenerezza dobbiamo far capire ai ragazzi che stiamo bene con loro, che li amiamo cosi come sono, ascoltandoli e compiacendoci dei passi che riescono a compiere. Certo, il nostro desiderio è che poco alla volta assumano la fisionomia del gruppo e che accolgano i nostri valori.
A tutti offriremo gratuitamente ciò che gratuitamente abbiamo ricevuto, annunciando il Vangelo come bella notizia.
Con questo desiderio e augurio è ripartito l'anno catechistico con la benedizione speciale della "nostra" Madonna Addolorata.
________________
COMUNIONE 2017
I bambini, nonostante circondati ed immersi in una società che offre loro tanto di tutto, amano incredibilmente (direbbe forse qualcuno) ciò che è semplice, puro e bello.
II loro cuore è aperto allo stupore e i loro visi si illuminano nel sentir parlare di cose vere ed autentiche. E’ molto difficile ingannarli o, nel peggiore dei casi, "comprare" il loro interesse con ciò che è superficiale e superfluo.
Contrariamente a ciò che si possa pensare, negli incontri di catechismo, tutti, nessuno escluso, si meravigliano nel sentir parlare di Gesù, vogliono dire qualcosa di Lui e capiscono che ascoltare le Sue parole rende felice il cuore, perché lì c’è un nonsoché di diverso, che attrae.
Domenica 21 maggio, tutti i nostri bambini, pur se nella semplicità che è propria della loro età, hanno potuto gustare fino in fondo la gioia di ascoltare nell’intimo quel Gesù che li ha accompagnati per mano domenica
dopo domenica, nel lungo percorso che li ha portati alla Prima Comunione.
Loro non hanno fatto tante domande sul come, sul perché unpezzo di pane qualunque, possa diventare Pane di Vita. Non hanno ancora la capacità di un pensiero così profondo...
Una cosa, però, è certa! La loro attesa e l’essere emozionati per qualcosa di più grande che stava succedendo, li ha resi felici di andare incontro al loro caro Gesù. Con Lui è cominciato sicuramente un lungo percorso di vita insieme. Gesù li ama immensamente e i bimbi lo sanno, lo hanno capito!
Forse non troveranno le frasi più elaborate per raccontare cosa hanno provato quel giorno, ma certamente nel loro cuore qualcosa è cambiato: la gioia di aver trovato unfedele Amico, capace di perdonare ogni volta
che verrà dimenticato e abbracciare di infinito amore tutte le volte che verrà amato. Auguriamo a tutti questi piccoli di crescere nella gioia luminosa di Gesù!
________________
CRESIMA 2017
Nel pomeriggio di domenica 21 maggio scorso 63 ragazzi/e di prima media hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione.
Tutto si è svolto in maniera ordinata nonostante il caldo e la considerevole durata della celebrazione. Monsignor Gianfranco Zanotti, il Vicario generale, ha orchestrato magistralmente questa celebrazione donandole un significato ricco di consapevolezza e don Luigi ha seguito la regia dell’organizzazione. A loro vanno i nostri ringraziamenti.
All’inizio della funzione i nostri ragazzi hanno deposto un seme nella terra, affinché possa germogliare. Da questo seme nascerà un girasole, simbolo della Vita che fluisce e dell’inizio del loro percorso di crescita. Infatti esso al mattino è rivolto verso est, dove nasce il sole, e la sera è rivolto a ovest, dove il sole tramonta. Questa simbologia ci riporta al trascorrere della Vita. Al termine, i ragazzi hanno portato il vasetto con il seme nelle proprie case a testimonianza del loro impegno.
Il nostro augurio è che lo Spirito Santo che avete ricevuto vi aiuti a testimoniare e ad annunciare il Vangelo. Quando eravate piccoli, i vostri genitori hanno scelto per voi il Battesimo, ora avete confermato questa scelta in prima persona. Ormai siete “grandi”.
Buona fortuna!
Le catechiste, Chicca, Sara, Sonia e Susanna
__________________
LA FESTA DEL PERDONO
Sabato 8 aprile i nostri bambini della 2° elementare hanno vissuto il loro primo incontro, cosciente, con un Sacramento, quello della Riconciliazione. Dopo aver ricevuto il Battesimo, chiesto per loro dai genitori, hanno potuto quindi accostarsi al Sacramento del Perdono con trepidazione e consapevolezza.
Sotto lo sguardo dei genitori, i nostri bimbi hanno finalmente potuto conoscere l’infinito amore di Dio Padre che perdona e ci accoglie nel Suo abbraccio ogni qual volta perdiamo di vista il nostro traguardo celeste.
Auguriamo quindi loro di conservare negli anni a venire la stessa gioia ed emozione che hanno dimostrato sabato scorso.
Le catechiste della II elementare
___________________
A Pasqua Gesù risorto viene nelle nostre case , nelle nostre famiglie,
entra nelle nostre vite contagiandole di Lui, di resurrezione,
così come il fiore di mandorlo che contagia la primavera,
il primo fiore a manifestare il miracolo della vita che si rinnova dopo il lungo inverno.
Buona Pasqua a tutti!
__________________
CALENDARIO CATECHISMO 2017
___________________________
IL NATALE DEI BAMBINI
Solo i bambini sanno riportare tutto al posto giusto!
La festa del Natale, da un po’ di anni a questa parte, viene ormai considerata una festività che deve portare inevitabilmente al consumismo.
Tutto, dalle pubblicità in televisione, nelle radio e sui giornali, aspetta il Natale non certo per il suo significato più profondo, ma per quello esclusivamente commerciale.
Gli adulti, per la maggior parte, hanno dimenticato la bellezza dell’attesa della nascita di Gesù: fanno delle corse per comprare l’ultimo regalo, girando per negozi affollati, pensano al cenone di Natale e…dimenticano di mettere Gesù prima di ogni cosa.
Sabato 24 dicembre, durante la S. Messa delle ore 22, tutto è ritornato al proprio posto!
I bambini, con i loro canti, le preghiere e lo stupore al momento dell’arrivo della tenera statua del Bambinello, portata da don Riccardo, hanno fatto sentire il significato più vero del Natale: la gioia immensa nel rivivere la nascita di Gesù.
In quella Celebrazione Eucaristica, anche coloro che sono abituati a rispettare la tradizione della Messa di Natale, hanno sicuramente sentito nel cuore una grande gioia, che nasce solo da ciò che è semplice e sincero, proprio come sono i bambini.
Ecco, ancora una volta, la grotta del piccolo Gesù era proprio la nostra semplice chiesa, i Suoi sguardi erano negli occhi dei bambini e la Sua dolce voce risuonava nei loro canti.
Il lancio dei palloncini luminosi, al termine della Messa, ha fatto stare tutti con il naso all’insù, curiosi di vedere illuminato il cielo buio e freddo della Notte di Natale, proprio come quella Santa notte in cui Gesù, Stella luminosa, è venuto nel mondo a portare la Luce tra gli uomini.
___________________________
___________________________
LA NOSTRA COMUNITÀ IN CAMMINO
(con tutti i bambini del catechismo)
Domenica 16 ottobre, una mattina un po’ nebbiosa si è risvegliata con una fiumana di persone, tra cui tanti bambini, che, partendo dal sagrato della chiesa, ha iniziato il proprio cammino della Misericordia verso la Porta Santa della Cattedrale di Vigevano, per poi partecipare alla S. Messa.
È stata una processione diversa dalle altre a cui la comunità è abituata.
Si è avvertito qualcosa in più: il desiderio di tutti di testimoniare la vera gioia di essere amati dal Dio della Misericordia.
Ciascun fedele ha camminato portando nel cuore tutto se stesso, riflettendo sulle proprie piccole e grandi debolezze umane che, molto spesso, allontanano dall’amore di Dio. Questo può rendere tristi ed incapaci fino in fondo di credere che Dio ci ama immensamente, nonostante le nostre innumerevoli cadute.
Lui, invece, ci risolleva dalla polvere dei nostri sbagli e “non si stanca mai di perdonarci! Siamo noi che ci stanchiamo di chiedere la sua Misericordia”. (Papa Francesco)
Oltrepassando la soglia della Porta Santa, ognuno ha potuto sentirsi dolcemente accolto nella tenerezza di Dio che ci abbraccia e ci trattiene nel suo Amore.
La partecipazione, poi, alla S. Messa in Cattedrale, ha concluso una mattina iniziata un po’ con la nebbia del cuore e terminata con la luce della certezza che “Dio è più grande di ogni nostro peccato!” (Papa Francesco)
_______________________
Domenica 18 settembre , giorno della festa della nostra parrocchia, abbiamo iniziato con gioia e allegria , accogliendo gli sbandieratori e i tamburini del palio, il nuovo anno catechistico.
Il nostro sarà sicuramente un “ viaggio di gruppo “. Questo comporta che ognuno dia il suo contributo affinché il viaggio sia piacevole e alla fine dell’anno si possa riconoscere di essere cresciuti, insieme, moralmente e spiritualmente.
Oltre a coltivare l’amicizia tra di noi, impareremo a conoscere Gesù, l’amico più grande degli uomini, Uno che ha scelto di salvarli, di dare la sua vita per loro (GV 15,13 )
Papa Francesco scrive : “ Quando qualcuno fa un piccolo passo verso Gesù, scopre che Lui già aspettava il suo arrivo a braccia aperte.” ( EG n.3)
Con la speranza che tutto ciò possa attuarsi, auguro a tutti un anno ricco di entusiasmo, amicizia e condivisione.
CLASSI I-II-III-IV ELEMENTARE
SANTA MESSA ORE 10 – POI CATECHISMO
CLASSI V ELEMENTARE – I MEDIA ( E POST CRESIMA )
ORE 10 CATECHISMO – A SEGUIRE S. MESSA
____________________
Al termine di questo anno catechistico, tutti dobbiamo impegnarci a vivere bene queste vacanze appena iniziate.
Sapendo che TU non vai mai in vacanza, ma che sei sempre vicino a noi e continui a parlarci, fa' che i nostri cuori siano sempre in grado di ascoltarti...
BUONE VACANZE...
Ricordiamoci che Gesù non va in vacanza !!!
ARRIVEDERCI A TUTTI A
DOMENICA 18 SETTEMBRE ORE 10.00,
giorno della festa della nostra Parrocchia,
per iniziare insieme un nuovo anno catechistico in allegria e con la benedizione speciale della Madonna Addolorata.
__________________________
Lo scorso 22 maggio i ragazzi della nostra parrocchia che hanno seguito il percorso per ricevere la Santa Cresima hanno avuto il loro grande giorno. Quest’anno, il sacramento non è stato celebrato in parrocchia ma, trovandoci nell’anno in cui il Papa ha indetto il Giubileo straordinario della misericordia, abbiamo voluto spostarci presso la nostra cattedrale cittadina.
Vescovo, celebranti e cresimandi hanno iniziato la cerimonia attraversando la porta Santa aperta per l’anno giubilare, simbolo del passaggio che ogni cristiano è chiamato a compiere dal peccato alla grazia. Per i ragazzi ha rappresentato la loro scelta di essere cristiani e testimoni della loro fede nella loro vita.
I nostri 60 ragazzi hanno ascoltato con attenzione le parole del Vescovo, Monsignor Gervasoni che, parlando di canzoni e della vita di Teresio Olivelli ha saputo lasciare un ricordo di questa giornata che si porteranno negli anni.
La partecipazione numerosa da parte della nostra parrocchia alla celebrazione ha entusiasmato il vescovo e il parroco del Duomo. Ringraziamo quindi Don Mauro per averci concesso di adattare la cattedrale ad accogliere tutti coloro che hanno voluto partecipare; Don Luigi per aver seguito i ragazzi anche in questi ultimi giorni di preparazione; il nostro coro che ci ha seguiti in cattedrale ed ha arricchito la celebrazione e a noi catechisti per l’impegno e la tenacia nel voler organizzare al meglio questa importante giornata per quelli che resteranno sempre i nostri ragazzi.
Giovanna, Giovanni, Lucrezia, Rossella e Sara
https://www.addoloratavigevano.it/index.php/oratorio/catechismo#sigFreeIdaa3534ab53
_______________________
Domenica 15 maggio, i nostri bambini di terza elementare hanno ricevuto il sacramento della Prima Comunione.
E’ stata una bellissima giornata, sia per il bellissimo sole, sia per la gioia di tutti i nostri bambini, una giornata vissuta come una grande festa in famiglia. E’ stato emozionante vedere i genitori dei nostri bimbi coinvolti nella celebrazione.
C’è stato grande impegno da parte dei nostri bambini durante tutto l’anno catechistico in particolar modo nelle giornate di amicizia dedicate alla preparazione di questo giorno importante e di questo ne siamo davvero orgogliosi. Siamo davvero fieri di tutti loro con la speranza che questo giorno lo porteranno nel cuore , come porteranno nel cuore Gesù.
Auguriamo a tutti una buona estate e un arrivederci ad ottobre.
I catechisti
https://www.addoloratavigevano.it/index.php/oratorio/catechismo#sigFreeId3d00338ba2
_______________________
____________
CALENDARIO DI FINE ANNO:
________________
LA BELLEZZA DEL CHIEDERE PERDONO
Sabato 2 aprile, nella nostra parrocchia è accaduto qualcosa di veramente speciale: i bambini di seconda elementare hanno ricevuto il sacramento della confessione!
La loro emozione era quasi come dipinta negli occhi di ciascuno.
In realtà, il loro pensiero più grande era quello di dover “raccontare” per la prima volta, a qualcuno che non conoscevano, se non a don Luigi o a don Riccardo, i propri piccoli sbagli.
Mai, prima di quel momento, a nessuno di quei bimbi sarebbe venuto in mente di chiedere perdono a qualcuno, se non alla mamma o al papà.
Un bambino ha persin chiesto: “Ma dopo aver detto i miei peccati, il prete si arrabbia e mi sgrida come fa sempre la mia mamma?”
A questa domanda spunta subito un dolce sorriso.
I bambini, prima di ricevere il perdono di Dio, avevano veramente l’anima in subbuglio! Ci tenevano a dire proprio tutto ciò che avevano fatto di sbagliato, perché il loro cuore aveva capito, nella semplicità che è propria dei più piccoli, che è bello avere l’anima pulita.
Anche in quest’occasione, i bambini hanno tanto da insegnare agli adulti!
Dopo la bella e sentita celebrazione, piccoli e grandi hanno festeggiato l’importante evento, facendo una gustosa merenda a pane e nutella.
Non poteva che concludersi così, in un dolce momento, un pomeriggio iniziato nell’infinita tenerezza del perdono, che è il più bell’ abbraccio di Dio verso ogni suo figlio che, allontanatosi dal suo amore, ritorna a Lui.
https://www.addoloratavigevano.it/index.php/oratorio/catechismo#sigFreeId9313a8a984
______________
Signore Gesù, sono soltanto un piccolo operaio a servizio del tuo Regno, soltanto un eco del tuo Vangelo.
Concedimi di trovare con i ragazzi le parole nuove che abbiano significato per l'oggi;
le parole che facciano scoprire la bellezza di saperci amici tuoi oggi e sempre.
Con questa preghiera il gruppo dei catechisti,
quasi al completo,
augura un anno ricco di entusiasmo,
amicizia e condivisione.
___________________________________________
"RIPARTE" IL CATECHISMO...
Il Catechismo, secondo la Chiesa Cattolica, dice che : “Con i Sacramenti dell’iniziazione cristiana, il Battesimo, la Confermazione e l’Eucaristia, sono posti i Fondamenti di ogni vita cristiana.” Papa Francesco rivolgendosi ai partecipanti al congresso internazionale dei catechisti ha ricordato che occorre educare nella fede affinché essa possa crescere.
Aiutare i bambini, i ragazzi, i giovani a conoscere e ad amare sempre più il Signore è una delle avventure educative più belle, così si costruisce la Chiesa.Il dono della fede che il catechista ha ricevuto lo dà agli altri, non se ne prende per sé la percentuale. E’ puro dono: dono ricevuto e dono trasmesso.
Ricordiamo però che il luogo privilegiato per la trasmissione della fede resta la famiglia. Il concilio Vaticano II ribadisce che i genitori cristiani sono i primi annunciatori della fede dei loro Figli (cfr. Lumen gentium 11). Insostituibile è la partecipazione attiva dei genitori nella preparazione dei figli ai sacramenti della iniziazione cristiana.
DOMENICA 18 OTTOBRE,
assieme ad altre iniziative , riprenderà il percorso di catechesi della nostra comunità, occasione di approfondimento del cammino umano e di fede dei nostri ragazzi.
CLASSI I-II-III-IV ELEMENTARE
SANTA MESSA ORE 10 – POI CATECHISMO
CLASSI V ELEMENTARE – I MEDIA ( E POST CRESIMA )
ORE 10 CATECHISMO – A SEGUIRE S. MESSA
___________________________________________________
FESTA!
Certamente è stata una grande festa quella che ha avuto come protagonisti i 68 bambini che domenica 17 maggio hanno ricevuto per la prima volta il sacramento dell' Eucarestia.
La cerimonia è stata vissuta con intensità ed emozione da tutti i partecipanti: i bambini hanno colto la dolcezza del Signore e il suo amore con la gioia di un cuore puro che solo i bambini hanno.
I genitori hanno seguito con trepidazione i loro figli, hanno partecipato attivamente alla cerimonia e hanno saputo, con molto coraggio, scrivere ai loro figli una lettera - portata come offerta all'altare - con dentro tutto quello che il loro cuore augurava per un giorno così importante.
Anche l'animazione della messa è stata condivisa tra figli e genitori. Questi hanno improvvisato un piccolo coro e con l'aiuto degli ottimi musicisti, hanno sottolineato l'importanza del sacramento con l'insegnamento di Sant'Agostino: "Cantare è pregare due volte!"
Per ultimo, ma non ultimo, dobbiamo ringraziare il nostro parroco che ha permesso tutto questo, condividendo con le catechiste l'organizzazione della cerimonia e la preparazione dei bambini. Don Luigi ha saputo far vivere con estrema semplicità l'importanza del sacramento e i bambini non possono che essergli grati.
Noi catechiste siamo molto orgogliose dei nostri bambini e preghiamo la mamma del cielo che li accompagni in ogni loro passo sul cammino della crescita spirituale ma anche di vita.
GRAZIE A TUTTI!
Le catechiste.
https://www.addoloratavigevano.it/index.php/oratorio/catechismo#sigFreeId707886ae03
Domenica 17 maggio i nostri ragazzi di prima media hanno vissuto un momento molto importante
del loro cammino di Fede: la celebrazione del sacramento della Confermazione.
Dopo il consueto ritrovo nel salone della scuola materna per le foto di rito, i cresimandi si sono
portati nel cortile dell’oratorio con il cuore gonfio di emozione, accompagnati dai loro catechisti e
da un “accompagnatore” d’eccezione: Mons. Maurizio Gervasoni, che ha presieduto la cerimonia. Il
nostro Vescovo ha chiesto a tutti i cresimandi di dire il loro “sì” a Gesù SENZA SE E SENZA MA,
trovando nello Spirito Santo e nei Suoi preziosissimi Sette Doni la Forza di seguirLo: “Senza se e
senza ma” è infatti il messaggio che il Vescovo ha voluto fosse trasmesso quest’anno a tutti i
cresimandi durante il loro cammino in preparazione al Sacramento, come monito a non avere paura
di essere veri cristiani. La celebrazione si è svolta in piena gioia e serenità sotto gli occhi attenti di
Don Luigi e dei catechisti, i quali hanno infine omaggiato i cresimati di un ciondolo a forma di
colomba, uno dei simboli dello Spirito Santo appena ricevuto.
https://www.addoloratavigevano.it/index.php/oratorio/catechismo#sigFreeIdf397402408
SECONDO LE SCRITTURE
Signore fai di noi la terra buona!
Tutti i bambini che hanno partecipato alla fine dell'anno catechistico, hanno gioiosamente cantato questo ritornello che chiede al Signore di aiutare grandi e piccini ad essere terreno fertile, per accogliere la sua parola e portare nel mondo i suoi frutti.
Proprio la parola di Dio è stato il filo conduttore dell' incontro di domenica 31 maggio: i bambini, in modo originale e con la freschezza che solo loro sanno trasmettere, hanno rappresentato alcuni episodi citati nell'antico testamento ed uno, la parabola del seminatore, preso invece dal Vangelo.
La lettura di alcuni salmi, poi, ha dato al tutto un "sapore più divino" .
Con questa rappresentazione, sicuramente molto impegnativa nei vari preparativi, la lettura ha cercato di portare nel cuore dello spettatore lo stupore verso la grandezza di Dio che ha fatto tanto per il suo popolo eletto, fin dai tempi più antichi e remoti.
La lettura dell'antico testamento, per la maggior parte della gente, risulta spesso difficile da comprendere, ed è per questo che i bambini l'hanno voluta "sbriciolare" per renderla, almeno, un po' meno lontana da coloro che non si definiscono certo "addetti ai lavori".
Dio ci parla anche attraverso parole e fatti che non sempre capiamo fino in fondo e, chissà che proprio grazie ad una semplice recita di fine anno catechistico, qualcuno non prenda in mano la bibbia e voglia cominciare ad essere "terra buona".
Questo è proprio l'auspicio di tutti coloro che, con amore e pazienza, hanno preparato i bambini a questo consueto evento di fine maggio.
Buona estate a tutti e...ricordate che Gesù non va in vacanza!!!
___________________________________________
UNA DOMENICA VERAMENTE SPECIALE
Domenica 8 giugno, la nostra comunità ha vissuto due momenti molto speciali, con le celebrazioni della Prima Comunione e della Cresima. Grazie a un grande lavoro di “ingegneria e manovalanza” siamo riusciti a rimanere in cortile all’ ombra di gazebi e teloni sapientemente installati.
Di primo mattino, i bambini delle classi terze erano già tutti pronti nella scuola materna per la foto di rito, per poi iniziare un breve percorso che li avrebbe portati verso l’altare, in questa solenne occasione preparato all’ aperto. Parenti e amici li hanno accolti con gioia, pronti a vivere con loro un così bel momento come è quello del sacramento dell’ Eucarestia. La cerimonia si è svolta nella semplicità propria dei bambini, che sanno sempre regalare belle emozioni con la loro freschezza innata. Tutte le persone presenti, anche quelle che non sempre vivono il momento della Comunione con particolare raccoglimento, non hanno potuto che imparare dai più piccoli, che con serietà e stupore hanno accolto Gesù nel proprio cuore. Al termine della celebrazione, i bambini sono stati circondati da un simbolico abbraccio di tutta la comunità con tutti gli auguri più belli.
Nel pomeriggio, insieme al soffio caldissimo d’una estate arrivata molto in anticipo, si è sentito forte, ma in modo più soave anche quello dello Spirito Santo: i ragazzi e ragazze di prima media, hanno ricevuto il Sacramento della Cresima. Anche loro, emozionati e pieni d’entusiasmo, hanno voluto incominciare un lungo cammino di fede, sicuri di essere sempre sostenuti dallo Spirito Santo. Monsignor Vescovo, soprattutto durante l’omelia, ha chiesto ai ragazzi il coraggio di continuare a seguire Gesù, nonostante tutte le difficoltà che possono incontrare gli adolescenti nel professarsi veri cristiani. Tutti i cresimandi, arrivati davanti al Vescovo, hanno detto sicuri il proprio “ sì “ alla proposta gioiosa di Gesù: seguirlo con cuore sincero. Alla conclusione della cerimonia Don Luigi ha ringraziato tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa celebrazione… calda e “calorosa” sotto tutti i punti di vista, invitando Sua Eccellenza a tornare presto tra di noi.
Alla fine di tutte e due le belle cerimonie un frizzante applauso si è levato al cielo come un sentito ringraziamento al buon Dio.
In attesa di rivedervi in occasione della festa parrocchiale,
auguriamo a tutti buone vacanze!
Le catechiste.
https://www.addoloratavigevano.it/index.php/oratorio/catechismo#sigFreeId5b030c1fe2